epifania giorgia latini festa befana

Oggi scrivo da Assisi, perché anche in questo inizio anno non poteva mancare una visita a un luogo così importante e carico di una spiritualità serena e profonda.

Epifania, Dio si manifesta a tutti i popoli nel Bambino Gesù

Oggi festeggiamo l’epifania, termine che deriva dal greco antico e significa “manifestazione”, “apparizione divina”, “venuta” e si riferisce all’apparizione di Gesù bambino all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi che seguirono la stella cometa per trovarlo.
Non smettiamo mai di guardare il cielo, seguiamo la nostra stella affinché ognuno di noi possa trovare Dio nel proprio cuore.

I Re Magi erano sapienti che, come ha detto Benedetto XVI, «scrutavano il cielo» per trovare Dio. Una leggenda li associa a una vecchina riluttante che poi divenne la Befana e che nella tradizione porta i doni ai più piccoli.

Nella liturgia cristiana è la festa in cui Dio, nel Bambino Gesù, si manifesta a tutti i popoli. Il dono della mirra allude alla Passione, quello dell’oro alla regalità e l’incenso alla divinità di Cristo.

Buona Epifania amici, grandi e piccini!