Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

“Ricordare e onorare le vittime innocenti della mafia deve essere anche occasione per sottolineare il ruolo della scuola nell’educazione alla legalità. Garantire a tutti il diritto all’istruzione è già un’azione di contrasto alla mafia; educare al rispetto e rifiutare ogni forma di prevaricazione, osservare le regole e le leggi, conoscere la storia del fenomeno mafioso, ascoltare le testimonianze di magistrati, tutori dell’ordine e di quanti si impegnano nella lotta antimafia, anche queste sono tutte buone azioni che la scuola mette in campo per combattere le mafie. L’attenzione di questo governo al mondo della scuola, alle condizioni degli insegnanti, alla qualità dell’istruzione, è una testimonianza di come la lotta all’illegalità è anche quella che ogni giorno si fa con impegno e dedizione nelle classi delle scuole italiane”.
Lo dichiara la deputata Giorgia Latini (Lega), vice presidente della Commissione Istruzione.