Cultura: Latini (Lega), promuovere maschere italiane

Cultura: Latini (Lega), promuovere maschere italiane

Cultura: Latini (Lega), promuovere maschere italiane = AGI0397 3 POL 0 R01 /
Cultura: LATINI (Lega), promuovere maschere italiane =
(AGI) – Roma, 17 nov – “Le maschere italiane rappresentano un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere. Simbolo della ricchezza e della varietà delle tradizioni regionali, le maschere sono l’espressione di una creatività popolare che si tramanda di generazione in generazione, mantenendo intatta la loro vitalità. Ogni maschera incarna le peculiarità di un territorio.
Oggi l’attenzione verso le maschere italiane sembra essere diminuito: dobbiamo preservare l’unicità di questo
patrimonio, promuovendone la conoscenza e la diffusione.
Valorizzare le maschere italiane significa, infatti, conservare la memoria delle nostre radici e far comprendere la ricchezza e la diversità del nostro Paese”.

Così la vicepresidente della commissione Cultura, la deputata della Lega Giorgia Latini, a margine dell’incontro di oggi alla Camera ‘Maschere e territori nella tradizione culturale italiana’. (AGI)Com/Fed
171250 NOV 23
NNNN

Marchestorie, Latini (Lega): Coinvolgere tour operator per dare risvolto nazionale

Marchestorie, Latini (Lega): Coinvolgere tour operator per dare risvolto nazionale

Marchestorie, Latini (Lega): Coinvolgere tour operator per dare risvolto nazionale

(AgenziaCULT) – Roma, 15 nov – “Dobbiamo fare di tutto per non disperdere le nostre tradizioni e le nostre
radici. Il modo migliore è coinvolgere le comunità locali e raccontare le storie dei nostri territori attraverso spettacoli dal vivo che emozionano.
Questa è la finalità di Marchestorie”. Lo ha detto la vicepresidente della commissione Cultura della Camera, Giorgia LATINI (Lega), nel corso della conferenza stampa a Montecitorio di presentazione della relazione della III edizione di Marchestorie 2023, il festival che ha l’obiettivo di promuovere e raccontare il territorio con le sue peculiarità, tradizioni e bellezze.

“Noi marchigiani siamo stati dei precursori visto che subito dopo il governo ha iniziato a parlare e a legiferare a favore dei borghi con la programmazione del Pnrr”, ha ricordato LATINI che ha sottolineato “la sinergia istituzionale che si è creata tra Governo, Camera dei deputati, Ministero della Cultura e Regione Marche”. Ora Marchestorie “deve avere un risvolto sempre più nazionale coinvolgendo i tour operator nella promozione per tempo della manifestazione”.(lnc)
20231115T122735Z

Marchestorie, Borgonzoni: Valorizza i borghi nel solco delle iniziative MiC

(AgenziaCULT) – Roma, 15 nov – “Il progetto Marchestorie punta a valorizzare i borghi, le nostre radici territoriali e culturali e quindi va nella direzione intrapresa dalle iniziative del MiC: dai fondi per i borghi agli insediamenti rurali, al bando per i Comuni
che hanno vinto il Pnrr”.

Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Lucia BORGONZONI, alla Camera nel corso della conferenza stampa di presentazione della relazione della III edizione di Marchestorie 2023, il festival che ha l’obiettivo di promuovere e raccontare il territorio con le sue peculiarità, tradizioni e bellezze.

“Bisogna far vivere i borghi e non lasciarli essere dei posti da cartolina. Bisogna strutture questi luoghi affinché il turismo di
prossimità diventi sempre più importante”, ha aggiunto Borgonzoni.(lnc)
20231115T120814Z

Latini (Lega), sentenza non può sostituirsi a genitori Indi

Latini (Lega), sentenza non può sostituirsi a genitori Indi

(ANSA) – ROMA, 09 NOV – “Ieri l’Alta Corte di Londra ha deciso di staccare la spina alla piccola Indi, negando ai genitori il diritto di portarla a casa. Lo stop è previsto per oggi alle 15, ora italiana. Anche la Corte europea dei diritti dell’uomo si è dichiarata ancora una volta incompetente a interferire. Una speranza, però, si è accesa nei loro cuori grazie all’Italia che, con una seduta di emergenza del Cdm, ha concesso la cittadinanza italiana alla piccola Indi. Un ringraziamento al presidente del Bambin Gesù Tiziano Onesti, eccellenza internazionale in campo medico. Ora ci chiediamo perché non venga rispettato il diritto dei genitori di decidere della vita della piccola. La sentenza di un tribunale non può sostituire il desiderio, di una mamma e di un papà, di fare curare e vivere la propria figlia”. Lo dice in una nota Giorgia Latini (Lega) vicepresidente della commissione Cultura, Scienze e Istruzione. (ANSA). 2023-11-09T13:54:00+01:00 LMP-COM ANSA per CAMERA01

Cultura: Latini (Lega), promuovere maschere italiane

Scuola: Latini, M5S ha dimenticato banchi a rotelle?

(AGI) – Roma, 4 set. – “Con quale coraggio il M5S attacca l’operato del ministro Valditara? Di certo gli italiani non si sono dimenticati della gestione Azzolina e dei suoi banchi a rotelle. Con la Lega al ministero dell’Istruzione e del Merito, il cambio di passo è evidente. Educare a tutto tondo torna la priorità e si restituisce la dignità perduta ai docenti. Con Agenda Sud e la riforma della figura del tutor nessun ragazzo sarà lasciato indietro. Ora avanti senza indugi con la lotta al bullismo, la stretta sul voto in condotta e l’innovazione didattica”. Così la vicepresidente della commissione Istruzione alla Camera Giorgia Latini (Lega). (AGI)

Scuola: Latini, mantenimento classi in area cratere sisma prova di buona politica

Scuola: Latini, mantenimento classi in area cratere sisma prova di buona politica

(9Colonne) Roma, 31 ago – “L’effetto del lavoro portato avanti in questi mesi di governo dalla Lega e dal ministro Valditara a contrasto dello spopolamento dei territori colpiti dal sisma del 2016 e per il mantenimento delle classi presenti nell’area del cratere si sta vedendo. Significativa la decisione di inaugurare l’anno scolastico proprio in un plesso di Macerata, nell’area colpita dal terremoto. Nel decreto Sisma era stata prevista la riduzione del numero delle classi solo per quegli edifici scolastici inagibili, ma non era stata inserita la possibilità di ridurre il numero di classi per tutti quelli ricostruiti, lasciando i plessi nuovi, ormai la quasi totalità, praticamente vuoti. Senza il lavoro portato avanti come Lega, e su cui mi sono spesa in prima persona, e senza l’impegno del ministro Valditara per la deroga al numero minimo di studenti valida per ciascun tipo e grado di scuola del cratere fino all’anno scolastico 2028/2029, non sarebbe mai stato possibile il mantenimento delle classi presenti nell’area del cratere del sisma. Si garantiscono ai territori, così, servizi necessari e si contrata attivamente lo spopolamento della zona, rendendo disponibili risorse altrimenti inapplicabili. Una ennesima buona prova politica della Lega, che risponde alle reali esigenze dei territori”. Lo dichiara la deputata marchigiana della Lega e vicepresidente della commissione Cultura, Giorgia Latini, già prima firmataria di un odg per la tutela delle scuole dell’area del cratere sismico. (PO / Sis) 311538 AGO 23

Latini (Lega), sentenza non può sostituirsi a genitori Indi

Ucciso con fiocina, Latini: Sacrificio per valori non più comuni come l’altruismo

(ANSA) – ANCONA, 31 AGO – “Chiamiamo l’omicidio di Sirolo con il suo nome: un sacrificio nel nome di valori purtroppo non più così comuni come l’altruismo e il senso civico. La Lega Marche, vicina alla comunità albanese e alla famiglia di Klajdi Bitri nel giorno della partenza della salma per l’Albania, piange un giovane valoroso esempio di quella integrazione positiva che da sempre sosteniamo nel nome solidarietà e convivenza tra i popoli”. Lo dichiara il segretario della Lega Marche Giorgia Latini.